Tra l’universo e l’uomo, l’entropia in comune.

In fisica l’entropia è una grandezza che esprime la misura del caos in un sistema fisico o più in generale nell’universo. Una sorta di grandezza che interpreta una naturale tendenza al disordine. L’entropia dell’universo è sempre in aumento. Il disordine provocato dalla razza umana anche.

Questo spiega perchè invece di puntare sulle energie rinnovabili (sole e vento ci circondano ogni giorno senza dover raggiungere singolari posti del mondo, senza dover perforare, senza dover minare…) si punta su fonti vecchie, obsolete e retrograde che comportano un grande sforzo di raccolta, trasformazione e produzione nonché un grande costo in termini di salute umana e del pianeta.

Questo spiega anche perchè un comune (non facciamo nomi) che ha la sola colpa di ottimizzare tanto (riducendo metodicamente consumi e bollette tramite l’educazione nelle scuole e l’uso di fonti rinnovabili dove possibile, eseguendo inoltre un’ottima raccolta differenziata e producendo ben il 70% in meno di rifiuti…) viene commissariato per essere riportato al gradino precedente al quale si trovava.

Questo spiega perchè si punta sulla costruzione di nuovi quartieri in periferia abbandonando le città e ciò che esse contengono (attività commerciali lasciate sole al loro destino, servizi inefficienti, parchi scarsamente curati, zone storico-culturali abbandonate…) senza ripristinare, ricostruire, rimodernare, riutilizzare tutto ciò che ha ancora un enorme potenziale.

Questo spiega perchè si tende a far finta che non esistano aziende che riciclano in modo utile i prodotti della raccolta differenziata (vedi l’articolo “Tecnologia avanzata“).

Insomma, nella mente dell’uomo, imperversa una gran tendenza al disordine. Lo sviluppo sembra fatto in retromarcia. Oggi i giovani credono di vivere in un mondo ultratecnologico, questo perchè loro vedono una console di gioco, un palmare, uno smartphone, come qualcosa di ipertecnologico. In realtà questi prodotti non sono altro che la punta di un iceberg costituito da tecnologie decisamente ben più importanti. Tecnologie sulle quali a stento si ricerca compiendo un grande sforzo perchè ogni passo verso la reale evoluzione tecnologica viene frenato con gran sforzo. Molti credono che oggi si viva meglio che in passato. Questo dipende dai punti di vista. In passato non c’era scelta. Oggi la scelta c’è ma la si tiene chiusa in un cassetto… perchè la scelta alternativa porta innovazione, benessere, evoluzione e quindi risparmio.

universo_entropia_caos_uomo_evoluzione_tecnologica.jpg