Tecnofobici… state all’erta!
Gadget e accessori “high tech” sono in arrivo, e stanno puntando dritti alla cucina.
La cucina ha sempre avuto il suo discreto quantitativo di tecnologia. La maggior parte di queste invenzioni avevano lo scopo di migliorare le prestazioni culinarie, o semplicemente di rendere la vita in cucina un po’ più semplice. Ma il ruolo della cucina sta cambiando. Oggi è un luogo in cui incontrarsi e relazionarsi. Si tratta del cuore della casa, dove condividiamo le nostre storie, ci riposiamo e ci svaghiamo. E questa metamorfosi porta con sé un mondo di dispositivi che non aspettano altro che semplificare il nostro modo di vita.
Le TV e le radio non sono new entry in cucina, ma ora i designer hanno capito che sono diventate essenziali, e quindi le stanno incorporando all’interno dei nostri design. La connessione Wi-Fi ha spianato la strada per l’uso del computer come strumento per fare la spesa (vedremo più avanti, nei nostri successivi articoli dedicati, il nuovo concetto di Internet of Things oggi ancora sconosciuto ai più) e diventare quindi parte integrante della cucina. I frigoriferi vi dicono quando sono troppo freddi, i forni quando l’arrosto è perfetto, le lavastoviglie si spengono da sole al termine del ciclo di lavaggio – per consentirvi di risparmiare. E questo è solo il presente. In futuro tutto convergerà in cucina: connessione, comunicazione e ottimizzazione.
E quindi, la prossima volta che entrerete in un negozio per acquistare un nuovo tostapane… verificate che sia davvero tecnologico! Non si può mai sapere: fra qualche anno potrebbe prepararvi la colazione.
Prossimamente disponibili da Berardi Store