Il brivido di rallentare 1

I liquidi hanno massa e volume ma non hanno una forma propria come i solidi e prendono per l’appunto la forma di ciò che li contiene.

I gas invece non hanno nè forma nè volume. ma solo una loro massa.

Curiosità: Il vetro non è un solido, ma un liquido amorfo, ossia un liquido che mantiene una fomra propria. Lo puoi verificare su tutti i principali testi di Fondamenti di Chimica.

Tavoletta grafica – Parte prima

Intro

Liberare la tua fantasia tramite la tavoletta grafica ti da il netto vantaggio di poter correggere infinite volte senza dover ricominciare ogni volta il disegno o cancellare lasciando segni. Inoltre puoi rifinire il tuo disegno con sfumature ottenute per sottrazione di colore grazie al semplice strumento gomma, mentre con il pantone su carta dovresti prevedere prima le aree sulle quali non dovrai colorare (per i professionisti puritani è facile, addirittura preferibile la soluzione su carta).


…mentre a mano libera con il pantone o con la matita sarebbe:

Continua…

The Dark knight LEGO

W la fantasia!

Un ottimo esempio di come sia possibile fondere insieme cose differenti trovando un nesso logico molto interessante. Unire il concetto di film al concetto di città della LEGO. E’ una logica matematica molto semplice da capire, molto difficile da trovare. Come se si scoprisse un giorno che dare odore ai colori sia logico, ovvero unire campo olfattivo al visivo. Ma a quanto pare secondo molti neurologi i ricordi funzionano proprio così… Ancora incomprensibile questo blog? Seguiteci nei prossimi mesi…

H.D.R.I. high dinamic range imaging

Eppure avete un dubbio…

HDRI? What is this?

Nel caso in questione sono stati usati i materiali ARCH & DESIGN a disposizione dalla versione 9 di 3d studio max. Arch & Design è il materiale architettonico fornito da Mental ray 3.5 in grado di soddisfare le esigenze più comuni di architetti e designer in termini di rappresentazione grafica grazie alla sua enorme flessibilità di utilizzo. L’utente può quindi scegliere velocemente il modello di materiale da impiegare nella scena, una ceramica piuttosto che un legno verniciato, una plastica anziché un metallo.

Le proprietà del materiale sono fisicamente accurate, supporta riflessioni e rifrazioni sfumate, determina le proprietà speculari mediante modelli BRDF (Bi Directional Reflectance Distribution Function), differenzia la trasparenza tra vetri spessi e sottili.

Altre importanti funzioni sono la possibilità di smussare i bordi degli oggetti e di controllare i livelli di GI (global  illumination) sulla superficie della geometria. Queste proprietà fanno sì che il materiale operi in una modalità HDRI e quindi necessiti una gestione dei livelli dinamici della luce mediante controllo di esposizione.

H.D.R.I. = High Dynamic Range Imaging

hdri.png