Il blog Ralph DTE compie 6 anni

Così non c’è voluto molto affinchè la tecnologia che vede la produzione di biogas (e dell’energia che se ne ricava) come un’ottima alternativa energetica a filiera corta, venisse impiegata sia in campo edile residenziale che nel settore automotive (autoveicoli, bus, mezzi agricoli). Non c’è voluto molto affinché dispositivi come i Flywheel venissero impiegati sulle vetture ipersportive ibride ad alto contenuto tecnologico così come negli impianti smart grid che accumulano e ridistribuiscono l’energia prodotta dagli impianti di rinnovabili presenti in un quartiere efficiente. Non c’è voluto molto affinché nuovi materiali compositi formassero le strutture rigide e resistenti di monoposto da competizione così come di strutture di rinforzo nelle ristrutturazioni all’avanguardia di edifici danneggiati. E non c’è voluto molto affinché l’ottimizzazione energetica, il recupero dell’energia e del calore diventassero centro di interesse per le abitazioni del futuro così come per le auto più prestazionali ed allo stesso tempo green* del pianeta.

Eppure, solo sei anni fa, mi chiedevano perchè avessi mescolato (io preferisco dire “connesso”) temi così diversi tra loro (io preferisco dire “apparentemente diversi”). I più chiusi mentalmente la ritenevano una follia, una scelta priva di senso. Invece siamo stati i precursori di una nuova era. Questo articolo, del resto, inizia con quattro chiari esempi di connubi tecnologici di rilievo degli ultimi tempi.

Io queste connessioni le avevo immaginate diverse anni fa. Le avevo immaginate quando non erano note, non c’erano e le persone con cui parlavo faticavano a comprendere. Oggi ai cultori della tecnologia inizia ad essere noto ciò che per me è oramai un concetto vecchio, mentre sono già proiettato verso il futuro prossimo con nuove idee. Ora gli scettici di sei anni fa hanno modo di vedere un affascinante esempio di avanguardia e, se hanno capito la benevola lezione, dovrebbero chiedersi: “A cosa starà pensando ora?”.

*Ovviamente in proporzione alle prestazioni erogate.

Ralph DTE

Un desiderio costante ha portato questo Blog da zero al punto in cui si trova ora.
Altrettanta aspirazione porterà presto nuovi contenuti via via più completi, più
affascinanti e di maggiore qualità nell’intento di offrire nuovi stimoli a chi, nel
suo piccolo, può cambiare anche solo un minimo dettaglio di questo mondo.

Il blog Ralph DTE compie 2 anni

Il passato

Se il primo anno è stato fondamentale per dare un’impostazione ai contenuti, farsi conoscere e tentare di comunicare ai lettori i nostri buoni intenti, il secondo anno non è stato da meno. Abbiamo realizzato sempre più rubriche e con contenuti sempre migliori tratti da fonti più che autorevoli quali testi universitari (presi anche all’estero), professori esperti e tecnici di particolari aziende. Abbiamo raggiunto diverse aziende, associazioni, fiere ed eventi per informarli della nostra esistenza e con loro abbiamo collaborato a diffondere l’informazione tecnica inerente il motorsport, le tecnologie, ma anche l’imprenditoria, l’artigianato, la società con i suoi strambi comportamenti.

Il presente

Il mio blog non è un normale blog monotematico. Esso tratta temi legati alle tecnologie meccaniche, motoristiche e dei materiali, nonchè tecnologie edili e grafiche. Il tutto viene arricchito con approfondimenti circa la microeconomia, l’imprenditoria, il marketing ed il branding con concetti semplificati e rapidi esempi tratti dalla realtà per spronare i giovani e trasmettere a quelli con maggiore potenziale come uscire dalle crisi, come stare con i piedi per terra, come spendere al meglio il loro budjet, come evitare sprechi inutili e come, anche se non se ne parla mai abbastanza, sia possibile passare dalla teoria della scuola alla pratica del lavoro reale. Ecco perchè le tecnologie che mi appassionano non possono essere trattate solo nella loro sfera principale teorica ma vengono arricchite con concetti che ruotano loro intorno e che alcuni inizialmente pensavano che nulla avessero a che fare con la tecnica. Si cerca quindi di dare ai giovani idee e strumenti per capire che, a volte, con sogni realizzabili e spesso anche con capitali limitati, si può fare molto di più di quanto la società ci lasci credere.

Il futuro

Due anni densi, nei quali si è fatto un gran lavoro per dare un’infarinatura di base agli argomenti che verranno trattati in maniera sempre più ampia e approfondita. Verranno mostrate in futuro alcune delle idee che per ragioni di sicurezza dalle possibili copie sono state tenute celate ed esposte unicamente alle possibili aziende interessate. Verranno mostrati lavori, metodi e idee illustrati con servizi fotografici e  interessanti video, verranno aperte le pagine protette da password che attualmente sono in fase di completamento e verranno realizzate alcune piccole sorprese. Infine verranno inserite sempre più interviste e prove condotte da noi. Ora che le basi ci sono, gli anni a venire spero siano di buon auspicio per sfogare tutto quello che sento brulicare dentro di me e spero apprezziate questa mia stramba follia. 🙂

Una grazie di cuore a tutti i lettori i quali anche se non sono ancora in numero esorbitante sono passati da poche migliaia del primo anno a quasi centomila nel secondo. Lettori che mostrano di essere molto appassionati, che mi inondano di email, che sono cordiali e che non scrivono commenti inutili o offensivi come accade in blog molto più famosi di questo. Ciò mi porta a sperare di avere sempre una cerchia ristretta di lettori ma sempre validi, realmente appassionati e selezionati come quelli che ho attualmente.

Grazie, Raffaele Berardi.

Ralph DTE